Il castello sull’acqua di Turow, le cui mura più antiche risalgono al XIII secolo, è molto più di un semplice edificio storico. È una casa per chi cerca la comunità, il ritorno alla natura e uno stile di vita autentico.
Con una superficie totale abitabile e utile di circa 2.500 m², distribuita tra il corpo principale, affascinanti edifici secondari e ben conservate strutture agricole, offre spazio per una vita autonoma e plurigenerazionale.
L’edificio principale, di circa 1.248 m², è il cuore del complesso — un luogo d’incontro e di rifugio. Comprende 15 stanze, di cui 12 camere ospiti ristrutturate con fino a 38 posti letto, distribuite su due piani e nella torre — perfetto per famiglie numerose, amici o conviventi. Sono inoltre disponibili circa 420 m² di soffitta da recuperare, ideali per camere aggiuntive, atelier o spazi comuni creativi.
I salotti accoglienti, la cappella blu con affreschi murali di circa 300 anni, la storica sala delle feste con soffitto in stucco rinascimentale italiano, la galleria di dipinti e il pavimento in parquet, il foyer con piastrelle antiche — tutto crea un’atmosfera ricca di storia e di storie da raccontare.
Per la vita quotidiana, è disponibile un corpo di guardia di circa 180 m² (già dotato di servizi igienici accessibili dal 2022) e una riserva di circa 200 m² per ampliamenti — perfetti per unità abitative separate, uffici o appartamenti per amici e ospiti. Il grande fienile (circa 424 m² + piano superiore), l’ex granaio (circa 120 m²) e la stalla con tettoia ampliano gli spazi abitativi con laboratori, depositi o progetti con animali.
Il terreno di circa 19 ettari si suddivide in circa 13 ettari di bosco misto (in parte con alberi secolari, riforestato nel 2001), pascoli e circa 4 ettari di cortile fortificato con parco, frutteto e giardini — spazio per l’autosufficienza, l’allevamento, l’educazione ambientale o semplicemente il lusso della condivisione.
L’infrastruttura esistente supporta una vita autonoma:
un impianto di riscaldamento a gasolio da circa 100 kW combinato con un generatore a legna da circa 50 kW (nuovo dal 2018) e quattro grandi serbatoi di accumulo garantiscono il riscaldamento. Un pozzo profondo circa 40 m permette l’approvvigionamento idrico indipendente; la proprietà è inoltre collegata alla rete fognaria pubblica.
Al castello sull’acqua di Turow si può vivere secondo valori autentici: comunità, autosufficienza, natura, creatività e solidarietà. Un luogo dove il passato affonda le radici e il futuro può crescere — ideale per famiglie che vogliono scrivere insieme nuovi capitoli.