Elegante appartamento con affreschi in un palazzo ad Arezzo

Arezzo, Via Giuseppe Mazzini, Toscana, Italia

540'900 CHF
  1. EUR 580.000
  2. EUR 590.000
  1. Appartamento in edificio storico
  2. Edificio vincolato
  3. 116 m² Dimensioni
  4. 6 Camere
  5. 1 Camera da letto
  6. 1 Bagno
  7. 3 Piani

Spesso, dall'esterno, non si percepisce l'interno prezioso e magnifico dei vecchi palazzi italiani situati nei centri urbani. L'appartamento, situato al terzo e ultimo piano di questo palazzo di tre piani orientato a sud-est, si trova nella parte tranquilla e alta di Via Mazzini, nel cuore del centro storico di Arezzo. Dietro la facciata discreta si nascondono interni preziosi e una scala protetta come patrimonio. Un'altra particolarità è l'edificio adiacente, la casa natale del famoso architetto di corte e pittore italiano Giorgio Vasari, nato qui il 30 luglio 1511.
 

Proprietà storica

Prima del 1700, l'edificio apparteneva alla diocesi di Arezzo e serviva come alloggio per i chierici. L'appartamento all'ultimo piano fu la residenza del vescovo Bernardino Cellesi dal 1795 circa fino agli inizi del XIX secolo. Un'iscrizione nella piccola cappella dell'appartamento conferma la sua permanenza e i suoi contributi alla decorazione.


Contesto storico

Dal 1795 al 1816, Arezzo fu teatro di eventi significativi, tra cui l'apparizione miracolosa della Madonna del Conforto e la rivolta "Viva Maria" contro l'occupazione francese. Il vescovo Cellesi sostenne questi eventi e supervisionò la continuazione dei lavori della cappella dedicata alla Santa Vergine del Conforto.


L'appartamento

L'appartamento dispone di una cappella di preghiera con volte alte decorate da affreschi visibili, oltre a un ampio soggiorno con pavimenti in rovere restaurati. La cucina moderna e la zona pranzo si collegano a un secondo soggiorno, anch'esso decorato con affreschi notevoli. La camera da letto presenta affreschi e una cabina armadio con un moderno bagno con doccia.


Gli artisti

Gli affreschi dell'appartamento, probabilmente realizzati da Luigi Ademollo e Luigi Catani, potrebbero essere stati commissionati da Cellesi in omaggio al loro lavoro nella cappella. Rappresentano scene bibliche come la caduta di Gerico, Lot e le sue figlie, e il banchetto di Baldassarre. La cappella dell'appartamento mostra scene vivide della nascita di Cristo, della fuga in Egitto e di santi, mentre la sala con camino contiene affreschi di Jael e Sisara, e il soffitto centrale mostra un carro che ricorda Apollo.


Restauro

Gli affreschi sono stati puliti e restaurati da marzo a settembre 2021.

Città più vicine:

  • Castiglion Fiorentino: 18,2 km
  • Anghiari: 31 km
  • Sansepolcro: 36,8 km
  • Perugia: 95,4 km
  • Città di Castello: 39,7 km
  • Siena: 74 km
  • Firenze: 77,2 km

Aeroporti più vicini:

  • Aeroporto di Perugia: 89,9 km
  • Aeroporto Amerigo Vespucci: 94,1 km
  • Aeroporto Leonardo da Vinci–Fiumicino: 245 km
  • Aeroporto di Pisa: 155 km

Caratteristiche proprietà

Architettura
Rinascimento
Classificazione
Proprietà premium
Stato strutturale
Ottime condizioni
Dettagli architettonici
Affreschi
Cappella
Attrezzature/arredi
Interni di qualità

Parametri energetici

Domanda di energia finale
220.00 kWh/(m²a)
Classe di efficienza energetica
  • A+
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
Informazioni legali

Agenzia immobiliare

IPN Castello

Via Venanzio Gabriotti 16

06019 Umbertide

Italia
Amministratore delegato
James Stephens
Contatto
Fisso: +39 075 857 9025
Seguire IPN Castello

Ricevere via e-mail le nuove offerte immobiliari di questa agenzia. La richiesta di ricerca può essere disattivata in qualsiasi momento.

  • REALPORTICO-ID
    2171667
  • Ultima modifica
    il mese scorso
  • Visualizzazioni
    3.24k
  • Persone raggiunte
    2.83k

Top 10 dei paesi per questa proprietà

Visualizzazioni ultimi 30 giorni

Interessante anche questo