Casa padronale a Daroca, Aragona

Daroca, Grajera 14, Aragón, Spagna

69'900 CHF
  1. EUR 75.000
  1. Villa padronale
  2. Anno di costruzione 1400
  3. Ultima modernizzazione 1950
  4. 511 m² Superficie totale
  5. 6 Camere
  6. 2 Bagno
  7. 4 Piani

La casa costruita nel XV secolo servì come residenza per i canonici fino al XIX secolo. Il suo nome attuale "Casa del Diablo" (Casa del Diavolo) deriva da un prominente rivoluzionario anticlericale che vi abitò intorno al 1836. A causa del suo colore di capelli rossi e del suo comportamento poco esemplare, fu soprannominato "El Diablo Royo" (Il Diavolo Rosso). Approfittò della destituzione di Mendizábal per appropriarsi di numerosi beni ecclesiastici – tra cui questo edificio. 

Caratteristiche architettoniche 

All'esterno si conserva ancora una muraglia musulmana in muratura, che fu interrotta all'interno dalla costruzione di cantine. La grata in ferro battuto che protegge un'apertura esterna risale al XV secolo e presenta decorazioni artistiche: intagli a zigzag sui bordi, incisi a mano con scalpello, oltre a ornamenti a forma di punte di freccia con intagli simili. Un ornamento vegetale forma il coronamento superiore. 

Particolarmente notevole è la finestra con due archi a sesto acuto, che poggia su una colonna dal fusto cilindrico. Il capitello è decorato con motivi vegetali e un abaco ottagonale. La base, anch'essa ottagonale, fu parzialmente coperta durante un successivo ampliamento della finestra. Una finestra adiacente aveva un design molto simile, ma fu distrutta durante i lavori di ristrutturazione. 

La facciata costruita in terra battuta era originariamente intonacata con lavori di graffito, che somigliavano ai motivi decorativi della grata. Oggi ne rimangono solo piccoli frammenti.

Allestimento interno 

L'interno fu adattato alle esigenze dell'epoca: nella parte inferiore si trovano le cantine, il primo piano è pavimentato e dispone di locali accessori per i cavalli. Il soffitto d'ingresso è ornato da un soffitto a cassettoni fatto di travi scolpite con motivi gotici.

Al secondo piano si trova un salone signorile con un magnifico soffitto a cassettoni di travi riccamente scolpite. Questo riprende la decorazione della finestra già descritta, che si trova anche all'interno del salone, creando così un'immagine d'insieme unitaria.

Fonte: Municipio di Daroca

Questo particolare monumento culturale potrebbe diventare un vero gioiello dopo un restauro appropriato.

 

Informazioni legali

Agenzia immobiliare

Quijotes del Patrimonio

Calle Guadalquivir 20

28002 Madrid

Spagna
Amministratore delegato
Sergio Cebrián
Seguire Quijotes del Patrimonio

Ricevere via e-mail le nuove offerte immobiliari di questa agenzia. La richiesta di ricerca può essere disattivata in qualsiasi momento.

Sergio CebriánNoi parliamo  English  Noi parliamo  Español  Noi parliamo  Francais 
Quijotes del Patrimonio
Invia
  • REALPORTICO-ID
    2473957
  • Ultima modifica
    il mese scorso
  • Visualizzazioni
    6.83k
  • Persone raggiunte
    5.7k

Top 10 dei paesi per questa proprietà

Visualizzazioni ultimi 30 giorni

Interessante anche questo