Castello in Baviera con vista sul Meno

97453 Schonungen, Ernst-Sachs-Str. 6, Baviera, Germania

3'058'300 CHF
  1. EUR 3.250.000
  2. Base negoziale
  3. Commissione 1.5%
  1. Castello
  2. Anno di costruzione 1540
  3. Ultima modernizzazione 2008
  4. Edificio vincolato
  5. 5'300 m² Superficie totale
  6. 632 m² Dimensioni
  7. 4'668 m² Area utile
  8. 16'500 m² Terreno
  9. 28 Camere
  10. 6 Camera da letto
  11. 6 Bagno
  12. 3 Piani

Lo storico Castello di Mainberg si erge sopra l'omonimo villaggio nel comune di Schonungen, circondato da boschi e vigneti, nella regione di Schweinfurt (Baviera). La posizione è straordinaria, con una vista aperta sul fiume Meno. Dista circa 3 km dal confine urbano di Schweinfurt, è servito da autobus e a soli 10 minuti di auto dall'autostrada più vicina. 

In passato, la proprietà appartenne alla famiglia industriale Sachs di Schweinfurt, che avviò importanti interventi di ristrutturazione nello stile tardo-romantico storico. Gli ambienti interni conservano ancora oggi questo carattere nobiliare. 

Il castello è un monumento architettonico raro e prezioso. Ogni ambiente è stato progettato in modo unico dall’architetto monacense Franz Rank, su richiesta di Ernst Sachs, proprietario dell’epoca. 

Negli ultimi anni, la residenza è stata utilizzata per eventi, attività gastronomiche e scopi abitativi. 

Storia e valore culturale

Situato in posizione dominante sulla valle del Meno, vicino a Schweinfurt, il Castello di Mainberg è uno dei pochi manieri franconi a vantare una storia articolata dal medioevo fino al XX secolo. Numerosi artisti noti, come Matthäus Merian, Ludwig Richter e Hans Thoma, hanno rappresentato il castello nelle loro opere. Ludwig Bechstein lo descrisse come un "castello meraviglioso".

La prima menzione risale al 1245. L’aspetto attuale, con i suoi tre frontoni a gradoni, risale al periodo medievale. Dal 1305 al 1542 fu di proprietà dei conti di Henneberg. Successivamente cambiò più volte proprietario. Nel 1915 fu acquistato da Ernst Sachs e rimase alla famiglia fino al 1954. Qui nacque anche Gunther Sachs. Dal 1954 al 1960 appartenne a Wilhelm Heger, poi alla città di Schweinfurt fino al 1982. Nel 1983 fu acquistato da Gerhard Eichhorn, che lo destinò a eventi culturali. Oggi è di proprietà privata.

Per ulteriori dettagli, è disponibile un dossier completo su richiesta.

Spazi per eventi

Il castello dispone di numerose sale rappresentative, adatte a eventi, ristorazione, mostre o uffici. La suddivisione degli spazi è la seguente:

Piano terra:

  • Sala della fonte: 150,40 m²
  • Locale frigorifero: 40,70 m²
  • Magazzino: 55,00 m²

Seminterrato:

  • Cantina voltata: 124 m² e 205 m²

Primo piano:

  • Sala degli scudieri: 177,40 m²
  • Cappella con coro: 45,30 m²
  • Sala Henneberg: 69,20 m²
  • Sala Lucrezia: 35,00 m²

Secondo piano:

  • Sala dei cavalieri con organo: 248,60 m²
  • Foyer: 73,00 m²
  • Sala delle armi: 120,00 m²
  • Salone rosso con galleria: 76,00 m²
  • Sala degli antenati: 31,40 m²
  • Salone delle dame: 30,50 m²
  • Sala principesca: 47,80 m²
  • Sala di caccia: 41,00 m²
  • Sala dei gentiluomini: 42,30 m²
  • Loggia: 15,70 m²

Superficie totale per attività gastronomiche:
1.628 m², più locali accessori.

Appartamenti residenziali

Primo piano: Appartamento di oltre 400 m² con terrazza e vista sul fiume.

Secondo piano: Altro appartamento di circa 125 m² con due piccoli balconi, da ristrutturare.

Corte anteriore

La corte anteriore ha potenziale di sviluppo, ma necessita di un restauro completo (ca. 500 m² di superficie utilizzabile).

Atmosfera e caratteristiche della proprietà

Architettura
Rinascimento Barocco
Dettagli architettonici
Grande scala Camino Vetrata colorata Torre Galleria Balcone Affreschi Terrazza Giardino d'inverno Soffitti alti Decorazione a stucco Cappella Soffitti a volta Cortile
Costruzione e facciata
Edificio indipendente Cantina Facciata intonacata Facciata in pietra
Tetto
Tetto a sella
Finestre
Telaio della finestra in legno
Stato strutturale
Parzialmente rinnovato Da ristrutturare Da modernizzare
Comfort e prestigio
Interni di qualità Arredato Proprietà premium
Attrezzature
Ascensore Sauna
Tipo di riscaldamento
Riscaldamento centrale Riscaldamento elettrico Gas
Pavimenti
Parquet Pavimenti in legno Piastrelle Pavimento in pietra Marmo Granito Terracotta
Cucina
Cucina disponibile
Posizione
Posizione isolata Posizione collinare
Vista
Vista panoramica
Caratteristiche terreno
Parzialmente chiuso Edificio annesso disponibile Parco Foresta
Sviluppo del territorio
Completamente sviluppato Acqua Elettricità Sistema fognario
Parcheggi
Parcheggio esterno
Dintorni e infrastrutture
Negozi Medico/Ospedale/Farmacia Scuola/Università/Asilo nido Autorità Centro diurno Stazione Farmacia Autostrada/Motostrada Chiesa Gastronomia Strutture per il tempo libero Campo da golf
Uso attuale
Proprietà residenziale Proprietà commerciale Abbandonato
Utilizzo futuro
Residenza privata/Residenza familiare Proprietà commerciale Residenziale e commerciale Hotel/Gastronomia Appartamenti/Case vacanza Sede aziendale/Spazio di coworking Eventi Centro culturale/Museo Produzione cinematografica e media Educazione/Ricerca/Scuola Salute/Assistenza
Informazioni legali

Agenzia immobiliare

Die Denkmalschutz Immobilie eGbR

Karlshof 1

91792 Ellingen, Bayern

Germania
Amministratore delegato
Sandra Weckmar
Contatto
Fisso: 09141/8732101
Seguire Die Denkmalschutz Immobilie eGbR

Ricevere via e-mail le nuove offerte immobiliari di questa agenzia. La richiesta di ricerca può essere disattivata in qualsiasi momento.

Sandra WeckmarNoi parliamo  Deutsch 
Die Denkmalschutz Immobilie eGbR
Invia
  • REALPORTICO-ID
    2476088
  • Ultima modifica
    il mese scorso
  • Visualizzazioni
    7.64k
  • Persone raggiunte
    6.39k

Top 10 dei paesi per questa proprietà

Visualizzazioni ultimi 30 giorni

Die Denkmalschutz Immobilie eGbR

Vedi altre proprietà storich

Castello Hain in Baviera con ampio terreno
705'800 CHF
Hochwertig sanierte Hofanlage aus dem 18ten Jahrhundert mit gehobener Ausstattung
1'787'900 CHF
Elegante Jugendstil-Villa direkt in Ingolstadt
1'270'400 CHF
Interessante anche questo